Osservatorio Metaverso

site-logo
  • Home
  • News
  • Progetti
  • Scrivici
Mondi Virtuali

Cos’è e come funziona Roblox

Vincenzo Cosenza
01/12/2022

Roblox nasce nel 2006 dall’idea di Erik Cassel, poi deceduto, e David Baszucki, attuale CEO. La compagnia di San Mateo (California) ha raccolto finanziamenti da venture capital (Meritech Capital Partners, Andreessen Horowitz) e privati tra cui Tencent (il colosso cinese dietro WeChat). Oggi è quotata in borsa ed ha una capitalizzazione di 19 miliardi.

La missione aziendale è quella di collegare il mondo intero attraverso il gioco, abilitando le persone ad immaginare, creare e divertirsi con gli amici, mentre esplorano esperienze tridimensionali, tutte realizzate da una community globale di sviluppatori.

A fine settembre 2022 il numero dei giocatori attivi sulla piattaforma ha toccato circa 59 milioni di utenti giornalieri ed una stima mensile di 250 milioni (nella nostra pagina di statistiche i dati aggiornati).
Il suo pubblico principale sono i ragazzi e le ragazze che hanno età compresa tra i 9 e i 12 anni, ma la fascia d’età che sta crescendo di più è quella dei 17-24enni.

Brookhaven in Roblox
Brookhaven in Roblox

Come entrare e cosa fare in Roblox

Ci sono due modi per entrare in Roblox: registrandosi dal sito oppure scaricando l’app desktop o per dispositivo mobile (la maggior parte degli utenti usa la mobile app). A questo punto si può:

  • Acquistare un pacchetto di Robux (la moneta di Roblox) da usare per i futuri acquisti (il prezzo minimo è di €5,99)
  • Personalizzare il proprio avatar, accedendo al negozio che offre centinaia di oggetti (vestiti, accessori, espressioni)
  • Creare oggetti ed esperienze
  • Partecipare ad un’esperienza. Si, perché qui non si è proiettati subito in un mondo specifico, ma bisogna scegliere tra tante alternative che vengono chiamate “experience”, create da altre persone o da brand (ce ne sono oltre 9 milioni realizzate da 4 milioni di sviluppatori).

Le esperienze più popolari del 2021 sono state: Brookhaven, una città nella quale ci si può incontrare con gli amici (visitata 12 miliardi volte), Torre dell’Inferno, un gioco della categoria Obby, e Adopt Me! il cui scopo è accudire al meglio un cucciolo.

I generi più popolari sulla piattaforma sono:

  • Giochi di ruolo: esperienze nelle quali ci si mette nei panni di un personaggio e si simulano vari aspetti della sua vita
  • Giochi di azione: tra questi quelli di combattimento e sopravvivenza o che prevedono di portare a termine una specifica missione
  • Simulatori:  esperienze che simulano particolari attività dove, spesso, l’utente deve collezionare una serie di oggetti
  • Platformer/Obby: esperienze che prevedono il completamento di una corsa ad ostacoli su terreni pericolosi, piattaforme sospese, ecc…
  • Tycoon: esperienze tese a simulare le attività volte a guadagnare denaro e costruire un proprio impero.

La caratteristica di queste esperienze è che hanno una grafica molto spartana che ricorda i mondi della Lego. Appartengono a quella categoria detta “sandbox game” in cui le regole sono molto lasche. Viene preferita la “giocabilità” immediata, la creatività e la libertà di azione e interazione con gli altri, all’interno di uno spazio tridimensionale, che spesso portano a situazioni di “gioco emergente” ossia non previste dal progettista.

Gli utenti possono anche creare un proprio network di amici e chattare con loro durate le sessioni di gioco. O, ancora, possono comprare un “server privato” che gli permette di decidere chi può partecipare ad una certa esperienza (un gioco, un corso, un meeting, un party). L’accesso a questi server privati può essere gratuito oppure a pagamento.

I più creativi, si possono cimentare nella costruzione di oggetti virtuali (ne sono stati creati 25 milioni nel 2021) ed esperienze attraverso “Roblox Studio“, un tool semplice e potente che non richiede competenze di programmazione. Le creazioni possono, poi, essere messe in vendita, permettendo un ricavo che può anche essere cospicuo. Quelle di maggior successo hanno generato dai 2 ai 3 milioni di dollari all’anno. L’azienda trattiene il 30% dei ricavi degli sviluppatori.

nikeland con lebron james
Lebron James in Nikeland

Roblox: brand experience di successo

Nel 2021 le esperienze brandizzate di maggior successo su Roblox sono state:

  • Gucci Garden: il giardino che prende spunto dalle campagne pubblicitarie, dalle muse e dagli archetipi della casa di moda. All’interno una boutique con articoli virtuali esclusivi;
  • Twenty One Pilots: il concerto per presentare l’album “Scaled And Ice” con merchandising virtuale e premi;
  • KSI: il concerto del rapper KSI, con negozi di merchandising e oggetti gratuiti;
  • The Fashion Awards 2021: lo spettacolo da vivere passeggiando sul red carpet, facendo un gioco di ruolo e guadagnare accessori esclusivi
  • NIKELAND: il territorio creato da Nike per giocare a football e basket e acquistare prodotti digitali.

Menzione speciale per “Vans World” il posto di Vans dove praticare lo skate con gli amici e creare scarpe personalizzate.

Condividi su:
mondi virtualiRoblox
L'autore: Vincenzo Cosenza

Vincenzo Cosenza

Vincenzo Cosenza è Marketing Consultant, autore di Vincos.it, fondatore dell'Osservatorio Metaverso e saggista. Ha lavorato in Microsoft, Digital PR, Blogmeter, Buzzoole. Il suo ultimo libro è "Marketing Aumentato".

Visualizza tutti i post di Vincenzo Cosenza | Website

1 Comment
    I Trend Della Moda Nel Metaverso Secondo Roblox • Osservatorio Metaverso
    13/12/2022 Accedi per rispondere

    […] di cui abbiamo visto il funzionamento qui, ha da poco realizzato il report Metaverse Fashion Trends, in collaborazione con la Parsons School […]

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me
About Me Logo
Osservatorio Metaverso

Il primo sito in Italia per notizie, statistiche, opinioni e analisi sul metaverso.

Categorie

  • Analisi
  • B2B
  • Cultura
  • Esperienze
  • Evidenza
  • Mondi Virtuali
  • Osservatorio
  • Rassegna Stampa
  • Tecnologia
  • Trending

Archivio per data

  • Gennaio 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

Tag

Apple blockchain chip Decentraland digital twin Epic Games filosofia immersività interoperabilità intervista ipsos letteratura libro mappa Matthew Ball medicina Meta metaverse standards forum metaverso metaverso industriale moda mondi virtuali NFT NVIDIA Omniverse osservatorio metaverso Pico Qualcomm realtà aumentata realtà estese realtà mista realtà virtuale recensione ricerca Roblox RTFKT Siemens Somnium Space standard survey Unreal Engine Varjo Vision Pro visori web3

Iscriviti alla Newsletter

We are here

Blocks Agency
2231 Redbud Drive
Whitestone, NY 11357

hello@blocks.com
+1 234 5678 901

Post Categories
Categorie
Analisi B2B Cultura Esperienze Evidenza Mondi Virtuali Osservatorio Rassegna Stampa Tecnologia Trending
Policies
  • Press
  • Careers
  • Privacy Policy
Subscribe to our newsletter
site-logo

©2020 All Rights Reserved Codeless

Facebook-f Twitter Youtube Dribbble

Vuoi ricevere notizie sul Metaverso?

Iscriviti alla newsletter mensile

Vuoi ricevere notizie sul Metaverso?

Iscriviti alla newsletter mensile

© 2022 Osservatorio Metaverso | Un progetto di Vincenzo Cosenza
Sito web realizzato da Francesco Pelliccia
Logo realizzato da

Le immagini di questo sito sono realizzate con Intelligenza Artificiale

© 2022 Osservatorio Metaverso 
Un progetto di Vincenzo Cosenza

Sito web realizzato da Francesco Pelliccia

Logo realizzato da

Alcune immagini di questo sito sono realizzate con Intelligenza Artificiale

Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}