Osservatorio Metaverso

site-logo
  • Home
  • News
  • Progetti
  • Scrivici
Analisi

Intervista esclusiva a Robert Scoble: il metaverso dovrà sopravvivere all’attacco di Apple

Vincenzo Cosenza
02/09/2022

Robert Scoble, detto Scobleizer, è uno di quei personaggi che hanno animato la rete da venti anni a questa parte. In Microsoft sviluppò Channel 9, uno dei primi corporate video blog/community, e sostenne il potere dei blog nell’apertura delle aziende (suo e di Shel Israel il libro fondamentale “Naked Conversation”). Da sempre la sua curiosità lo porta ad esplorare le promesse delle nuove tecnologie e ad attraversare territori nuovi. In questi ultimi anni si è appassionato alle innovazioni che costituiranno le fondamenta delle nostre esperienze nella prossima internet. È del 2016 il libro “The Fourth Transformation: How Augmented Reality & Artificial Intelligence Will Change Everything” e del 2020 “The Infinite Retina: Spatial Computing, Augmented Reality, and how a collision of new technologies are bringing about the next tech revolution”.

robert scoble

L’ho raggiunto per porgli alcune domande, incuriosito dalla sua visione del futuro metaverso, mai banale, forse un po’ audace, ma non bisogna dimenticare che Robert ha sviluppato connessioni che gli permettono di accedere ad informazioni e progetti ancora in fase di sviluppo.

Robert, partiamo dal tuo ultimo libro scritto con Irena Cronin “The Infinite Retina”. Penso sia una lettura fondamentale per comprendere i mutamenti tecnologici in atto e, ti confesso, che l’ho usato molto per orientare le mie riflessioni in “Marketing Aumentato“. Ci puoi spiegare cosa intendi quando parli di Spatial Computing?

Il termine Spatial Computing viene usato per intendere una forma di elaborazione il cui output non è bidimensionalmente visibile su uno schermo, ma è uno spazio nel quale uomo, robot o essere virtuale possono muoversi.

Pensi che le tecnologie di “computazione spaziale o ambientale” saranno alla base della prossima evoluzione di internet?

Osservatorio Metaverso Il primo sito italiano sul metaverso. Notizie, statistiche, opinioni e analisi. Intervista esclusiva a Robert Scoble: il metaverso dovrà sopravvivere all'attacco di Apple

Si, la prossima evoluzione di Internet sarà la computazione 3D.

Cosa pensi del metaverso?

Prenderò sul serio il metaverso solo se dimostrerà di riuscire a sopravvivere agli annunci di Apple del prossimo anno.

Pensi che gli occhiali per la realtà aumentata saranno accettati dai consumatori già l’anno prossimo?

Gli annunci di Apple sposteranno le percezioni di molti rispetto ai dispositivi per la realtà aumentata. Questo significherà che la maggior parte dei consumatori ne avrà uno nelle proprie case? No. Ci vorranno ancora anni e, prima, avremo bisogno di avere dispositivi più potenti e ad un costo più basso.

E che mi dici della realtà virtuale? Rimarrà una tecnologia di nicchia o conquisterà le masse?

La realtà virtuale non sopravviverà all’attacco di Apple. Il prossimo Natale nessuno vorrà un dispositivo per la realtà virtuale.

Come immagini cambierà il marketing nei prossimi anni?

RedBull già ha capito che se guardi il suo logo in un ambiente tridimensionale, avrai il quintuplo delle probabilità di ricordarlo rispetto ad una visione su uno schermo bidimensionale. REI (azienda di abbigliamento sportivo) mi ha detto che stanno costruendo un nuovo store di realtà aumentata che si potrà visitare con gli appositi device, anche mentre sei appeso alla parete di un dirupo. Queste sono solo due delle migliaia di storie simili che ho sentito. In altre parole, lo Spatial Computing cambierà TUTTO nelle interazioni tra brand e consumatori.

Quali saranno le aziende che guideranno l’innovazione dei prossimi 10 anni?

Startup? Non saprei. Mi aspetto che dopo i lanci di Apple vedremo centinaia di startup nascere per cogliere le opportunità derivanti. Grandi aziende? Tesla, Apple, NVIDIA sono le uniche tre che hanno la mia attenzione in questo momento.

Condividi su:
intervistarealtà aumentatarealtà virtualeRobert Scoblespatial computing
L'autore: Vincenzo Cosenza

Vincenzo Cosenza

Vincenzo Cosenza è Marketing Consultant, autore di Vincos.it, fondatore dell'Osservatorio Metaverso e saggista. Ha lavorato in Microsoft, Digital PR, Blogmeter, Buzzoole. Il suo ultimo libro è "Marketing Aumentato".

Visualizza tutti i post di Vincenzo Cosenza | Website

1 Comment
    Varjo E Il Metaverso Industriale "true-to-life" • Osservatorio Metaverso
    04/10/2022 Accedi per rispondere

    […] La finlandese Varjo sta sviluppando degli eccellenti strumenti di accesso ad un vero metaverso, definito true to life. L’azienda va nella direzione di un metaverso industriale, ma ovviamente da cosa nasce cosa. Le caratteristiche tecniche dichiarate sono risoluzione dell’occhio umano, collaborazione virtuale fotorealistica, qualità cinematica, carichi di lavoro XR/VR e neurotecnologia (sulla piattaforma OpenBCI). Si noti che realtà virtuale e realtà estesa sono ancora citate come un’unica, grande famiglia, nonostante negli ultimi tempi voci autorevoli anticipino per loro due futuri distinti. […]

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me
About Me Logo
Osservatorio Metaverso

Il primo sito in Italia per notizie, statistiche, opinioni e analisi sul metaverso.

Categorie

  • Analisi
  • B2B
  • Cultura
  • Esperienze
  • Evidenza
  • Mondi Virtuali
  • Osservatorio
  • Rassegna Stampa
  • Tecnologia
  • Trending

Archivio per data

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

Tag

Biren Technology blockchain brevetti Cina digital twin filosofia GPU immersività interoperabilità intervista ipsos letteratura libro mappa Matthew Ball mckinsey Meta metaverse standards forum metaverso metaverso industriale moda mondi virtuali Neal Stephenson networking NFT Nick Clegg NVIDIA osservatorio metaverso Qualcomm realtà aumentata realtà estese realtà mista realtà virtuale recensione Roblox RTFKT Snow Crash Somnium Space standard survey tecnologia Time Magazine visori web3 world economic forum

Iscriviti alla Newsletter

We are here

Blocks Agency
2231 Redbud Drive
Whitestone, NY 11357

hello@blocks.com
+1 234 5678 901

Post Categories
Categorie
Analisi B2B Cultura Esperienze Evidenza Mondi Virtuali Osservatorio Rassegna Stampa Tecnologia Trending
Policies
  • Press
  • Careers
  • Privacy Policy
Subscribe to our newsletter
site-logo

©2020 All Rights Reserved Codeless

Facebook-f Twitter Youtube Dribbble

Vuoi ricevere notizie sul Metaverso?

Iscriviti alla newsletter mensile

Vuoi ricevere notizie sul Metaverso?

Iscriviti alla newsletter mensile

© 2022 Osservatorio Metaverso | Un progetto di Vincenzo Cosenza
Sito web realizzato da Francesco Pelliccia
Logo realizzato da

Le immagini di questo sito sono realizzate con Intelligenza Artificiale

© 2022 Osservatorio Metaverso 
Un progetto di Vincenzo Cosenza

Sito web realizzato da Francesco Pelliccia

Logo realizzato da

Alcune immagini di questo sito sono realizzate con Intelligenza Artificiale

Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}