Osservatorio Metaverso

site-logo
  • Home
  • News
  • Progetti
  • Scrivici
Tecnologia

Le novità al Meta Connect 2022

Redazione
12/10/2022

Quest’anno l’evento di Meta dedicato alle tecnologie del metaverso era particolarmente atteso per verificare lo stato dei progressi dell’azienda che più di tutte sta scommettendo sul futuro delle relazioni in rete.

La novità più importante, anche se preannunciata da alcune fughe di notizie, è stata la commercializzazione di un visore di fascia alta per la realtà virtuale e mista, il Meta Quest Pro (ne parliamo estesamente in questo post). Il prodotto è destinato agli sviluppatori che dovranno creare le nuove esperienze immersive e alle aziende che dovranno usufruirne.

Meta Quest Pro: tutte le specifiche

La partnership con Microsoft

Nel quadro di questa strategia enterprise si inserisce anche la partnership con Microsoft presentata, a sorpresa, dal CEO Satya Nadella che ne ha delineato i prossimi passi:

  • le riunioni con Teams potranno essere fatte anche in realtà virtuale in Horizon Workrooms
  • gli avatar di Meta potranno essere usati in Teams
  • Windows 365 o le app per la produttività Microsoft 365 (ex Office) saranno virtualizzate (potrebbero essere una killer app per l’adozione di massa?)
  • Microsoft Intune e Azure Active Directory potranno essere usati dalle grandi aziende per implementare Quest

La nuova volontà di Meta di presidiare il mercato enterprise è stata sottolineata anche dalla triangolazione della partnership con Accenture, che si pone come consulente per l’implementazione delle offerte Meta-Microsoft.

Microsoft Teams in VR
Microsoft Teams in VR

Le novità in Horizon Worlds e Workrooms

Una delle tattiche di Zuckerberg per incrementare l’adozione consumer è di mostrare le esperienze VR anche a chi non ha un visore. Per questo motivo Horizon World diventerà accessibile via web. Inoltre i video registrati all’interno dell’ambiente virtuale potranno essere condivisi come Reel.

Nel social virtuale di Meta ogni utente avrà a disposizione uno spazio personale, un ambiente nel quale invitare amici e sentirsi a proprio agio. Peccato non sia stata annunciata la disponibilità di Horizon World in Italia (in questo momento, secondo indiscrezioni di stampa, il team è sotto pressione per correggere i bug e assicurare una maggiore qualità).

In Horizon World sarà possibile anche costruire nuovi ambienti. Con la piattaforma Crayta, acquisita da Meta, questa operazione sarà più semplice. Inoltre sarà possibile utilizzare TypeScript, un linguaggio di scripting per creare mondi più dinamici e interattivi. Si potranno anche importare oggetti a mesh triangolare usando tool popolari come Maya, 3Ds Max, Blender e Adobe Substance 3D.

Meta ha anche preannunciato nuove funzionalità per Horizon Workrooms: accesso tramite Zoom, sessioni ristrette di gruppi di lavoro anche rimanendo nella stessa stanza, note adesive per la lavagna. Chi ha il Quest Pro potrà scrivere meglio grazie ai suoi controller, godrà di avatar più espressivi e della modalità pass-through a colori.

Meta Magic Rooms
Meta Magic Rooms

Un progetto futuro è Magic Room che mira a migliorare la collaborazione creando uno spazio condiviso accessibile indipendentemente dal dispositivo usato per accedere (smartphone, computer, visore). Allo studio anche un modo di lavorare insieme su modelli 3D.

Avatar con le gambe

Finalmente gli avatar nei mondi di Meta avranno le gambe. Finora non è stato possibile perché, in assenza di sensori specifici per questi arti, è difficile rappresentarne il movimento in uno spazio virtuale. Si possono usare le videocamere montate sul visore, ma se, ad esempio, le gambe sono sotto una scrivania diventa impossibile immaginare la loro posizione. Ora, pare abbiano capito come risolvere il problema.

Nei prossimi mesi il Meta Avatar Store sarà disponibile in realtà virtuale. Si potranno comprare abiti digitali anche firmati e indossarli in Horizon Worlds e Workrooms. Un primo passo per la creazione di un marketplace che sarà aperto anche ai creator.

Meta Avatar Store
Meta Avatar Store

Contenuti e giochi in VR

Cosa fare in questi mondi virtuali oltre ad incontrarsi con gli amici? Soprattutto giocare e fare sport. Meta ha sottolineato la salute del suo ecosistema di partner. Ad oggi, sono stati spesi più di 1,5 miliardi di dollari per l’acquisto di app nel Meta Quest Store. Delle oltre 400 applicazioni presenti circa un terzo sta realizzando fatturati milionari. 33 titoli hanno superato i 10 milioni di dollari di fatturato lordo e 55 app (il doppio dello scorso anno) hanno superato i 5 milioni di dollari di fatturato lordo.

Tra i nuovi giochi annunciati: Iron Man VR, Among US VR, The Walking Dead: Saints & Sinners – Chapter 2: Retribution e Behemoth, un progetto di Skydance Interactive (qui i dettagli). Anche Xbox Cloud Gaming arriverà su Quest Store.

Per le applicazioni di fitness ci sarà un aggiornamento di Supernatural (Within) che permetterà di usare anche il ginocchio nell’allenamento. In più sarà lanciato Gym Class – Basketball VR per esercitarsi nella pallacanestro.

Altra novità è YouTube VR che permetterà di guardare video insieme agli amici come se si fosse nello stesso posto. Oppure di attivarli mentre si sta facendo altro. Infine, l’annuncio di una collaborazione con NBCUniversal per produrre contenuti basati sul suo catalogo di film e serie tv.

Condividi su:
avatarHorizon WorkroomsHorizon WorldsMetaMicrosoft
1 Comment
    Meta Quest Pro: Tutte Le Specifiche • Osservatorio Metaverso
    14/10/2022 Accedi per rispondere

    […] Le novità al Meta Connect 2022 […]

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me
About Me Logo
Osservatorio Metaverso

Il primo sito in Italia per notizie, statistiche, opinioni e analisi sul metaverso.

Categorie

  • Analisi
  • B2B
  • Cultura
  • Esperienze
  • Evidenza
  • Mondi Virtuali
  • Osservatorio
  • Rassegna Stampa
  • Tecnologia
  • Trending

Archivio per data

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

Tag

Biren Technology blockchain brevetti Cina digital twin filosofia GPU immersività interoperabilità intervista ipsos letteratura libro mappa Matthew Ball mckinsey Meta metaverse standards forum metaverso metaverso industriale moda mondi virtuali Neal Stephenson networking NFT Nick Clegg NVIDIA osservatorio metaverso Qualcomm realtà aumentata realtà estese realtà mista realtà virtuale recensione Roblox RTFKT Snow Crash Somnium Space standard survey tecnologia Time Magazine visori web3 world economic forum

Iscriviti alla Newsletter

We are here

Blocks Agency
2231 Redbud Drive
Whitestone, NY 11357

hello@blocks.com
+1 234 5678 901

Post Categories
Categorie
Analisi B2B Cultura Esperienze Evidenza Mondi Virtuali Osservatorio Rassegna Stampa Tecnologia Trending
Policies
  • Press
  • Careers
  • Privacy Policy
Subscribe to our newsletter
site-logo

©2020 All Rights Reserved Codeless

Facebook-f Twitter Youtube Dribbble

Vuoi ricevere notizie sul Metaverso?

Iscriviti alla newsletter mensile

Vuoi ricevere notizie sul Metaverso?

Iscriviti alla newsletter mensile

© 2022 Osservatorio Metaverso | Un progetto di Vincenzo Cosenza
Sito web realizzato da Francesco Pelliccia
Logo realizzato da

Le immagini di questo sito sono realizzate con Intelligenza Artificiale

© 2022 Osservatorio Metaverso 
Un progetto di Vincenzo Cosenza

Sito web realizzato da Francesco Pelliccia

Logo realizzato da

Alcune immagini di questo sito sono realizzate con Intelligenza Artificiale

Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}