Osservatorio Metaverso

site-logo
  • Home
  • News
  • Progetti
  • Scrivici
Tecnologia

Quattro idee di metaverso

Vincenzo Cosenza
27/07/2022

In questa fase fluida le idee di metaverso che si rincorrono nella mente delle persone sono almeno quattro.

Osservatorio Metaverso Il primo sito italiano sul metaverso. Notizie, statistiche, opinioni e analisi. Quattro idee di metaverso

Metaverso come prossima internet

L’idea più futuristica di metaverso è anche la più esatta o meglio quella che coincide con il pensiero dei maggiori studiosi e esperti. Per loro il metaverso è qualcosa che ancora non esiste. Sarà la prossima evoluzione di internet. Dopo l’internet fissa e mobile, avremo una rete non di pagine web, ma di luoghi immersivi, interconnessi e interoperabili, nei quali sarà facile accedere e passare da un ambiente ad un altro senza doversi autenticare ogni volta. Un insieme di mondi che dovrebbero permettere esperienze sincrone, non avere limiti di partecipanti ed essere persistenti. Gli ostacoli per la realizzazione di questa nuova infrastruttura sono enormi e richiedono il lavoro di molte aziende ed enti regolatori indipendenti.

Metaverso come realtà aumentata

Un’ipotesi di metaverso più facilmente realizzabile è quella legata allo sviluppo delle tecnologie per la realtà aumentata. È caldeggiata da aziende come Niantic, creatrice di Pokémon Go, Snap, Apple e Google che stanno lavorando a software ed hardware dedicati per permettere esperienze non occlusive. Per loro il metaverso è il mondo che vediamo, arricchito da oggetti e informazioni digitali che si sovrappongo alla nostra visione. Oggi le esperienze di realtà aumentata sono possibili attraverso la mediazione di uno smartphone, ma l’obiettivo è quello di arrivare alla produzione di occhiali che rendano visibile questo strato informativo digitale al momento del bisogno.

Metaverso come realtà virtuale

Per la maggioranza delle persone l’idea prevalente di metaverso è quella che lo fa coincidere con mondi tridimensionali digitali accessibili attraverso visori e dispositivi per la realtà aumentata. L’azienda più interessata a sostenere questo approccio è Meta di Mark Zuckerberg, forte della proprietà di Oculus, leader nella produzione di hardware per la virtual reality (ha venduto 15 milioni di visori, più di X Box S e X). Ma tra i competitor rilevanti va citata Sony, HTC, Microsoft, ByteDance (proprietaria di TikTok che ha comprato Pico Interactive).

Metaverso come mondo virtuale

La quarta idea di metaverso è quella promossa dalle aziende che creano spazi digitali tridimensionali accessibili da un browser o da un’applicazione (desktop o mobile). In questa categoria rientrano quei mondi virtuali che nascono come giochi e che si stanno pian piano trasformando in luoghi di socialità. Tra i nomi più noti ci sono Roblox, Minecraft, Fortnite.

Questi servizi, a loro volta, possono utilizzare o meno la tecnologia blockchain per governare la propria economia interna, come fanno The Sandbox e Decentraland.

In quest’ultima categoria si possono far rientrare anche quegli spazi creati ad hoc per progetti aziendali speciali.

Dunque la prima idea è la più consistente, mentre sarebbe buona abitudine non chiamare metaversi i mondi digitali tridimensionali. Ma la pigrizia e la tendenza a semplificare sta estendendo il termine metaverso anche a quelli che saranno soltanto dei mondi all’interno di un universo più ampio.

Condividi su:
metaversomondi virtualirealtà aumentatarealtà virtuale
L'autore: Vincenzo Cosenza

Vincenzo Cosenza

Vincenzo Cosenza è Marketing Consultant, autore di Vincos.it, fondatore dell'Osservatorio Metaverso e saggista. Ha lavorato in Microsoft, Digital PR, Blogmeter, Buzzoole. Il suo ultimo libro è "Marketing Aumentato".

Visualizza tutti i post di Vincenzo Cosenza | Website

1 Comment
    Sull’immersività: Senso E Significato Potenziale • Osservatorio Metaverso
    11/10/2022 Accedi per rispondere

    […] esistono diverse idee di metaverso. Tuttavia, alla luce dello stato attuale dell’arte, ciò che mi pare di capire è che nessuna di […]

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me
About Me Logo
Osservatorio Metaverso

Il primo sito in Italia per notizie, statistiche, opinioni e analisi sul metaverso.

Categorie

  • Analisi
  • B2B
  • Cultura
  • Esperienze
  • Evidenza
  • Mondi Virtuali
  • Osservatorio
  • Rassegna Stampa
  • Tecnologia
  • Trending

Archivio per data

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

Tag

Biren Technology blockchain brevetti Cina digital twin filosofia GPU immersività interoperabilità intervista ipsos letteratura libro mappa Matthew Ball mckinsey Meta metaverse standards forum metaverso metaverso industriale moda mondi virtuali Neal Stephenson networking NFT Nick Clegg NVIDIA osservatorio metaverso Qualcomm realtà aumentata realtà estese realtà mista realtà virtuale recensione Roblox RTFKT Snow Crash Somnium Space standard survey tecnologia Time Magazine visori web3 world economic forum

Iscriviti alla Newsletter

We are here

Blocks Agency
2231 Redbud Drive
Whitestone, NY 11357

hello@blocks.com
+1 234 5678 901

Post Categories
Categorie
Analisi B2B Cultura Esperienze Evidenza Mondi Virtuali Osservatorio Rassegna Stampa Tecnologia Trending
Policies
  • Press
  • Careers
  • Privacy Policy
Subscribe to our newsletter
site-logo

©2020 All Rights Reserved Codeless

Facebook-f Twitter Youtube Dribbble

Vuoi ricevere notizie sul Metaverso?

Iscriviti alla newsletter mensile

Vuoi ricevere notizie sul Metaverso?

Iscriviti alla newsletter mensile

© 2022 Osservatorio Metaverso | Un progetto di Vincenzo Cosenza
Sito web realizzato da Francesco Pelliccia
Logo realizzato da

Le immagini di questo sito sono realizzate con Intelligenza Artificiale

© 2022 Osservatorio Metaverso 
Un progetto di Vincenzo Cosenza

Sito web realizzato da Francesco Pelliccia

Logo realizzato da

Alcune immagini di questo sito sono realizzate con Intelligenza Artificiale

Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}