Osservatorio Metaverso

site-logo
  • Home
  • News
  • Progetti
  • Scrivici
B2B

Siemens investe ancora nel metaverso industriale

Leo Sorge
11/10/2023

Un investimento di 1 miliardo di euro in Germania è stato annunciato da Siemens con l’obiettivo di creare un modello di metaverso industriale. La sede dell’investimento sarà Erlangen, vicino a Norimberga. Circa 500 milioni di euro saranno investiti per stabilire un nuovo Campus Tecnologico, che diventerà un hub globale per lo sviluppo e la produzione e il nucleo delle attività tecnologiche globali per il metaverso industriale. Con circa 3.500 dipendenti, l’attuale sede ospita già una fabbrica di livello mondiale nella quale uomini e cobot (robot collaborativi) lavorano insieme.

Inoltre, i dipendenti stanno migliorando le loro competenze attraverso concetti di lavoro e formazione proiettati verso il futuro (NextWork) non solo per prepararsi alla trasformazione digitale del mondo del lavoro, ma anche per plasmarla attivamente.

siemens metaverso erlangen

Una strategia premiante e premiata

L’investimento è parte di una più ampia strategia che mira a combinare il mondo reale e quello digitale, appunto creando un metaverso industriale, una rappresentazione virtuale del mondo reale che è fotorealistica, basata sulla fisica e in tempo reale. 

Siemens persegue attivamente una strategia per combinare i mondi reale e digitale, rafforzando la sua posizione a Erlangen come hub per i concetti di produzione digitale e per tecnologie moderne come la stampa 3D industriale e l’elettronica di potenza innovativa.

Per il suo impegno, l’azienda tedesca è stata riconosciuta principale fornitore nel metaverso industriale secondo da PAC, un’azienda di ricerca di mercato specializzata, nel suo Radar. La valutazione si basa su tre aspetti: una strategia chiara, un portafoglio esistente e i progressi che Siemens sta realizzando in questo settore.

Xcelerator è al centro

La piattaforma di business digitale aperta di Siemens si chiama Xcelerator e comprende software per creare e gestire gemelli digitali. Tra i contributor alla piattaforma troviamo Nvidia, Aws e Microsoft. 

Il metaverso industriale permette di testare meglio oggetti e processi reali in un ambiente immersivo in tempo reale, permettendo la pianificazione e l’ottimizzazione degli impianti e la verifica di condizioni limite. A differenza del metaverso per umani, che richiede visualizzazioni sincrone non banali, la versione industriale richiede minori risorse e pone minori vincoli nella mappatura del mondo.

Condividi su:
digital twinmetaverso industrialeSiemens
L'autore: Leo Sorge

Leo Sorge

Divulgatore di scienze e tecnologie reali o presunte. Ha lavorato e diretto riviste di divulgazione. Ha collaborato a molti libri, tra i quali The Accidental Engineer, Lavoro contro futuro e Internetworking.

Visualizza tutti i post di Leo Sorge | Website

1 Comment
    Nvidia Spinge Il Digital Twin • Osservatorio Metaverso
    27/03/2024 Accedi per rispondere

    […] Siemens ha confermato la sua partecipazione a Omniverse: visto quello che fa nel digital twin, la sua presenza è […]

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

About Me
About Me Logo
Osservatorio Metaverso

Il primo sito in Italia per notizie, statistiche, opinioni e analisi sul metaverso.

Categorie

  • Analisi
  • B2B
  • Cultura
  • Esperienze
  • Evidenza
  • Mondi Virtuali
  • Osservatorio
  • Rassegna Stampa
  • Tecnologia
  • Trending

Archivio per data

  • Gennaio 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

Tag

Apple blockchain chip Decentraland digital twin Epic Games filosofia immersività interoperabilità intervista ipsos letteratura libro mappa Matthew Ball medicina Meta metaverse standards forum metaverso metaverso industriale moda mondi virtuali NFT NVIDIA Omniverse osservatorio metaverso Pico Qualcomm realtà aumentata realtà estese realtà mista realtà virtuale recensione ricerca Roblox RTFKT Siemens Somnium Space standard survey Unreal Engine Varjo Vision Pro visori web3

Iscriviti alla Newsletter

We are here

Blocks Agency
2231 Redbud Drive
Whitestone, NY 11357

hello@blocks.com
+1 234 5678 901

Post Categories
Categorie
Analisi B2B Cultura Esperienze Evidenza Mondi Virtuali Osservatorio Rassegna Stampa Tecnologia Trending
Policies
  • Press
  • Careers
  • Privacy Policy
Subscribe to our newsletter
site-logo

©2020 All Rights Reserved Codeless

Facebook-f Twitter Youtube Dribbble

Vuoi ricevere notizie sul Metaverso?

Iscriviti alla newsletter mensile

Vuoi ricevere notizie sul Metaverso?

Iscriviti alla newsletter mensile

© 2022 Osservatorio Metaverso | Un progetto di Vincenzo Cosenza
Sito web realizzato da Francesco Pelliccia
Logo realizzato da

Le immagini di questo sito sono realizzate con Intelligenza Artificiale

© 2022 Osservatorio Metaverso 
Un progetto di Vincenzo Cosenza

Sito web realizzato da Francesco Pelliccia

Logo realizzato da

Alcune immagini di questo sito sono realizzate con Intelligenza Artificiale

Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}